‘GIUSEPPE OLIVA: L’INFINITO NELL’ARTE’ – DAL 18 AL 30 GENNAIO 2025
 | 

‘GIUSEPPE OLIVA: L’INFINITO NELL’ARTE’ – DAL 18 AL 30 GENNAIO 2025

Il Museo MIIT di Torino presenta la mostra personale ‘Giuseppe Oliva. L’infinito nell’arte’ dal 18 al 30 Gennaio, con inaugurazione sabato 18 Gennaio dalle ore 17.30. La mostra del maestro Giuseppe Oliva sancisce una collaborazione ormai pluriennale con il Museo MIIT di Torino e con la rivista internazionale Italia Arte che ha visto le opere…

‘GABRIELE MAQUIGNAZ. UNA VITA PER L’ARTE’ Opere da una collezione privata internazionale – 15-21 DICEMBRE E 11 GENNAIO-8 MARZO 2025
 | 

‘GABRIELE MAQUIGNAZ. UNA VITA PER L’ARTE’ Opere da una collezione privata internazionale – 15-21 DICEMBRE E 11 GENNAIO-8 MARZO 2025

Torino, da domenica 15 dicembre 2024 una selezione attenta e rigorosa di una prestigiosa collezione internazionale che unisce un centinaio di lavori del Maestro Gabriele Maquignaz sarà esposta nelle sale del Museo MIIT di Torino. La raccolta, appartenente ad un noto collezionista estero ed acquisita nel corso degli anni, comprende opere del Maestro relative a…

‘CHRISTMAS MIIT’ – DAL 15 AL 21 DICEMBRE 2024
 | 

‘CHRISTMAS MIIT’ – DAL 15 AL 21 DICEMBRE 2024

Christmas MIIT è la consueta mostra natalizia del Museo MIIT che anche quest’anno dedica ad alcuni dei suoi artisti migliori una vetrina esclusiva per celebrare il Natale con l’arte. Tra questi, segnaliamo Ricardo Asensio, Milena Buti, Elena Ansaloni, Raffaella Pasquali, Patrizia Caffaratti, Naty Lorella Chiapparini, Mariell Chirone Guglielminetti, Maurizio Curcelli, Michele Di Leo, Fonachi, Guido…

‘STÉPHANIE ARPELS. ENTRE 2 MONDES. TRA 2 MONDI’ – DAL 9 AL 22 NOVEMBRE 2024
 | 

‘STÉPHANIE ARPELS. ENTRE 2 MONDES. TRA 2 MONDI’ – DAL 9 AL 22 NOVEMBRE 2024

‘STÉPHANIE ARPELS. ENTRE 2 MONDES – TRA 2 MONDI’ MUSEO MIIT – DAL 9 AL 22 NOVEMBRE 2024 Guido Folco Il viaggio nell’arte di Stéphanie Arpels inizia con una fascinazione profonda e fanciullesca, immersa nella magia del colore e della luce che impara a scoprire e ad amare fin da giovanissima. Il suo percorso diventa…

‘DESTINI IN DISCESA’ – DAL 25 NOVEMBRE AL 5 DICEMBRE 2024
 | 

‘DESTINI IN DISCESA’ – DAL 25 NOVEMBRE AL 5 DICEMBRE 2024

Una mostra internazionale come nella migliore tradizione del Museo MIIT, nato per effettuare scambi artistico-culturali con musei, fondazioni, gallerie pubbliche e private di tutto il mondo. Il Museo MIIT di Torino, Italia Arte e Galleria Folco curano e organizzano la mostra ‘DESTINI IN DISCESA’ in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le…

‘A GLIMPSE INTO ART’ – DALL’8 AL 22 NOVEMBRE 2024
 | 

‘A GLIMPSE INTO ART’ – DALL’8 AL 22 NOVEMBRE 2024

Una mostra internazionale come nella migliore tradizione del Museo MIIT, nato per effettuare scambi artistico-culturali con musei, fondazioni, gallerie pubbliche e private di tutto il mondo. Dopo la mostra personale del maestro indiano R.B. Holle e la mostra ‘Il filo di Turandot’ che ha visto presentare al MIIT una quarantina di opere di artisti cinesi…

‘VIAGGIO NELL’ARTE. ALLA RICERCA DEI NUOVI MONDI’ – 12-26 OTTOBRE 2024
 | 

‘VIAGGIO NELL’ARTE. ALLA RICERCA DEI NUOVI MONDI’ – 12-26 OTTOBRE 2024

Museo MIIT Museo Internazionale Italia Arte – COMUNICATO STAMPA: ‘VIAGGIO NELL’ARTE. ALLA SCOPERTA DI NUOVI MONDI’ 12-19 OTTOBRE 2024 ‘ANNA ROTA MILANI. LAVORI SU RAME’ 12-19 OTTOBRE 2024 ‘IL FILO DI TURANDOT’ 12-31 OTTOBRE 2024 Proseguono gli scambi artistico-culturali tra il Museo MIIT e altre istituzioni curatoriali italiane ed estere e dal 12 al 19…

 | 

‘IL FILO DI TURANDOT’ – 12-31 OTTOBRE 2024

Sabato 12 ottobre, giornata del Contemporaneo AMACI, MA-EC inaugura presso il Museo MIIT di Torino la mostra collettiva Il filo di Turandot. In dialogo 26 artisti provenienti da Germania, Colombia, Romania, Italia, Cina che esporranno oltre 30 opere tra oli su tela, fotografie, opere su carta e lavori realizzati con tecniche miste. Il progetto è…

‘St. Claus JOANS. ISOLE DI LUCE’ – DAL 20 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE 2024
 | 

‘St. Claus JOANS. ISOLE DI LUCE’ – DAL 20 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE 2024

Joans è un esploratore del nuovo mondo, di questo terzo Millennio ricco di sfide per l’uomo, per l’ambiente, per il mondo. Il suo viaggio nell’arte contemporanea percorre sentieri inesplorati, lo conduce a incontri inaspettati, sorprendenti, con materiali, idee, nuovi media. Dall’antichità al contemporaneo la luce ha sempre assunto molteplici simbologie e significati e così è…

End of content

End of content