‘ENZO FORGIONE. BOTANICAL PATTERNS’ – DAL 7 AL 21 MAGGIO 2025

“ENZO FORGIONE. Botanical Patterns”
INAUGURAZIONE: Mercoledì 7 Maggio 2025 dalle ore 18.00
EVENTO INSERITO NEL CALENDARIO DEL ‘SALONE DEL LIBRO OFF’
MUSEO MIIT – TORINO, CORSO CAIROLI 4
Dal 7 al 21 Maggio 2025
Orario: da martedì a venerdì 15.30-19.30; su appuntamento per visite guidate, gruppi, scolaresche
Info: 011.8129776 – 334.3135903 – www.museomiit.it
Il Museo MIIT di Torino presenta la personale di Enzo Forgione dal 7 al 21 maggio 2025 con inaugurazione mercoledì 7 maggio dalle ore 18.00.
‘A quasi quindici anni dalla mia prima personale – spiega il maestro – sento la necessità di documentare il mio percorso artistico e l’evoluzione della ricerca pittorica che si è sviluppata negli anni. Il mio lavoro è articolato su diverse serie ed è essenzialmente incentrato su oggetti botanici e floreali. Le serie ne mostrano chiaramente l’evoluzione: sia nella padronanza delle tecniche pittoriche, sia nel mettere a fuoco e trattare tematiche e interessi a me cari, come la botanica e la percezione visiva, che sono riuscito a coniugare e esprimere a pieno nella serie che ho chiamato ‘Narciso’. Sono sempre stato affascinato dagli aspetti della percezione visiva focalizzati sui ‘pattern’ (motivi ripetuti): insieme di linee, forme e strutture, che sono ovunque intorno a noi, sia nelle geometrie del nostro urbano quotidiano, sia soprattutto nell’apparente disordine della natura. Definisco la mia pittura di oggi figurativa di stile ‘realista’, durante gli anni ho voluto fortemente allontanarmi dagli stilemi del freddo iperrealismo, che caratterizzavano le mie prime opere, per avvicinarmi a una pittura più calda e coinvolgente e credo di essere riuscito nel mio intento. Lavoro prevalentemente a olio su tela, lino o su carta. La tecnica che uso ricorda quella detta ‘alla prima’, un approccio pittorico consistente nell’ottenere tutti gli effetti tonali e cromatici quando il colore è ancora fresco, con la differenza che il dipinto non viene completato in una singola sessione di lavoro’.